 
                Licenza
Licenza
 () d'uso del software [contratto di] (d. civ.) 
Contratto, utilizzato esclusivamente per il software prodotto e commercializzato in serie, attraverso il quale il fornitore cede, dietro corrispettivo, al licenziatario il diritto di utilizzare in modo non esclusivo il programma e la relativa documentazione.
Il licenziatario, in quanto titolare del solo diritto d'uso e non della propriet
 () matrimoniale (d. civ.)
 () per finita locazione (d. civ.) 
 () per i detenuti (d. pen.) 
La legge penitenziaria ha previsto per il condannato ammesso alla semilibert
La () viene concessa dal magistrato di sorveglianza [Magistratura (di sorveglianza)]: essa non pu
 di sei mesi (cd. licenza di esperimento), nel periodo immediatamente precedente la scadenza fissata per il riesame della pericolosit
 non superiore a giorni 15 per gravi esigenze personali o familiari;
 non superiore a giorni 30, una volta all'anno.
Durante la (), il soggetto 
Il tempo trascorso in () 
 () quale atto amministrativo (d. amm.) 
La dottrina dominante considera il termine () come un'espressione che non denota una particolare categoria di atti amministrativi con caratteristiche proprie, in ci
Un tentativo di dare autonoma rilevanza alla () 
Se invece alla () preesiste un interesse legittimo ci troviamo di fronte alle cd. licenze in senso tecnico di esse ne 
La () pu





 
                 
                 
                