Àmbitus [distanza tra edifici[
Àmbitus [Distanza tra edifici; cfr. art. 873 c.c.]
Spazio di cinque piedi da lasciare libero tra edificio ed edificio.
L’(—) si differenziava dal límes [vedi], che, invece, costituiva lo spazio di cinque piedi che, all’atto delle assegnazioni di terra, si lasciava libero intorno a ciascun appezzamento.
Sia l’(—) che il limes erano limitazioni del diritto dominicale [vedi domìnium ex iùre Quirìtium] finalizzate al soddisfacimento di esigenze di carattere collettivo. Successivamente né il limes, né l’(—) furono più rispettati, tant’è che troviamo molte proprietà immobiliari addossate le une alle altre.
Spazio di cinque piedi da lasciare libero tra edificio ed edificio.
L’(—) si differenziava dal límes [vedi], che, invece, costituiva lo spazio di cinque piedi che, all’atto delle assegnazioni di terra, si lasciava libero intorno a ciascun appezzamento.
Sia l’(—) che il limes erano limitazioni del diritto dominicale [vedi domìnium ex iùre Quirìtium] finalizzate al soddisfacimento di esigenze di carattere collettivo. Successivamente né il limes, né l’(—) furono più rispettati, tant’è che troviamo molte proprietà immobiliari addossate le une alle altre.




