Codice Gregoriano
Codice Gregoriano
Raccolta di costituzioni imperiali, pubblicata probabilmente per iniziativa di alcuni maestri della Scuola di Berito alla fine del III secolo, sotto l’impero di Diocleziano [vedi]. Conteneva in almeno quindici libri le costituzioni emanate dall’epoca di Settimio Severo (193-211) all’anno 292. Le costituzioni erano distribuite per materia.
Il (—) non ci è pervenuto direttamente, ma tramite l’utilizzazione che di esso ne fecero compilazioni posteriori, soprattutto il Codice giustinianeo [vedi Corpus iuris civilis]. Per la prevalenza data ai rescritti e la quasi totale assenza degli editti, il (—) regolava prevalentemente la materia privatistica.
Raccolta di costituzioni imperiali, pubblicata probabilmente per iniziativa di alcuni maestri della Scuola di Berito alla fine del III secolo, sotto l’impero di Diocleziano [vedi]. Conteneva in almeno quindici libri le costituzioni emanate dall’epoca di Settimio Severo (193-211) all’anno 292. Le costituzioni erano distribuite per materia.
Il (—) non ci è pervenuto direttamente, ma tramite l’utilizzazione che di esso ne fecero compilazioni posteriori, soprattutto il Codice giustinianeo [vedi Corpus iuris civilis]. Per la prevalenza data ai rescritti e la quasi totale assenza degli editti, il (—) regolava prevalentemente la materia privatistica.