 
                Simulazione
Simulazione
In psicologia il termine 
1) Simulazione dei processi cognitivi. Stesura di programmi computerizzati che ipotizzano gli stadi dei processi che intervengono nella cognizione o per ricavare la soluzione di determinati problemi a partire da principi generali, o per individuare e isolare le tappe che si suppongono percorse nello svolgimento dei processi intellettuali.
2) Simulazione della malattia. La finzione della malattia sottintende un problema che ha varie interpretazioni, da quella psicoanalitica, in cui prima di Freud l'isteria era considerata una sorta di inganno perpetrato dal paziente nei confronti del medico, dato che l'organicismo imperante non consentiva di considerare 





 
                 
                 
                