
Zona franca
Zona franca (d. trib.)
Parte del territorio di uno Stato, talora una citt à, pi ù spesso un'ampia porzione di un'intera Provincia, che usufruisce di un regime fiscale particolare: le merci possono liberamente entrare senza assolvere alcun dazio o tributo doganale, non per essere semplicemente depositate ma per essere consumate sul luogo.
Le () non fanno, perci ò, parte del territorio doganale dello Stato che le istituisce.
In Italia sono previste () in Lombardia (Livigno), a Campione d'Italia (situata, per ò, in territorio elvetico), a Gorizia ed in alcuni paesi del Carso.
Ciascuno Stato solitamente istituisce autonomamente la propria (); sono altres ì possibili accordi internazionali tra Stati confinanti per la realizzazione di tali zone su aree di confine.